Accordo tra il Teatro E. De Filippo di Cecina e il Teatro Persio Flacco di Volterra per la riduzione reciproca del costo degli abbonamenti e dei biglietti. La volontà dell’amministrazione comunale cecinese di “fare rete” con le realtà del territorio della Val di Cecina si concretizza anche con un accordo che riguarda i teatri di Cecina e di Volterra. Al fine di agevolare lo scambio di spettatori tra i due teatri, da una parte l’amministrazione comunale di Cecina, nella persona dell’assessore Domenico Di Pietro, e dall’altra l’Accademia dei Riuniti, rappresentata dal suo presidente Davide Arcieri, hanno sottoscritto un accordo. L’intesa prevede che i possessori della card “Amico Sostenitore”, emessa dal Teatro Persio Flacco di Volterra e i residenti nel Comune di Volterra, otterranno una riduzione del costo dell’abbonamento annuale (da 90a 75 euro) e una riduzione del costo del biglietto per l’ingresso ai singoli spettacoli (da 12 a 8 euro della stagione teatrale 2023 organizzata dal Comune di Cecina presso il Teatro E. De Filippo. Inoltre gli abbonati al “De Filippo” e i residenti nel Comune di Cecina otterranno l’ab- bonamento al prezzo promozionale di 50 euro e una riduzione (a 8 euro) del costo del biglietto per l’ingresso ai singoli spettacoli in programma nella stagione tea- trale 2023 organizzata dal Teatro Persio Flacco di Volterra. "Abbiamo voluto sancire anche con questo accordo la volontà della nostra amministrazione e del aindaco Lippi, in prima persona, di lavorare insieme per il territorio della Val di Cecina – ha affermato l’assessore alla Cultura del Comune di Cecina Domenico Di Pietro - le politiche culturali svolgono in tal senso un ruolo fondamentale di collante fra le nostre comunità". "A questo primo passaggio siamo certi che si affiancheranno altri strumenti di collaborazione e cooperazione con Volterra, come riferimento culturale per tutta la valle – ha proseguito - l’iniziativa di oggi mira ad incentivare lo scambio di spettatori fra i due teatri attraverso riduzioni che possono almeno in parte abbattere i costi della ‘trasferta culturale’, permettendo ai cittadini dei nostri due comuni di godere appieno delle offerte". Davide Arcieri, presidente del teatro volterrano, uno dei più antichi della Toscana (fu inaugurato nel 1820) ha espresso soddisfazione affermando che "è un grande piacere dare risalto a collaborazioni costruite in questi anni con Cecina. Una maniera concreta per agevolare un processo di divulgazione culturale, allargando sul territorio la stagione teatrale".