Messaggi motivazionali in giro per la città. Oltre duecento manifesti hanno fatto la loro comparsa. È nata a Piombino ‘MotivArte – l’arte scende in strada’, il progetto realizzato dall’artista e designer livornese Enrica Mannari che coniuga arte pubblica con elementi motivazionali. L’artista ha messo gratuitamente a disposizione del Comune la propria creatività realizzando una serie di manifesti ispiranti che sono stati affissi negli spazi della città e delle frazioni grazie alla collaborazione di Sgs. "Abbiamo subito sposato il progetto proposto da Enrica Mannari – ha spiegato il sindaco Francesco Ferrari (nella foto)– e siamo orgogliosi di essere il primo Comune che lo ha fatto. In questo periodo di crisi c’è bisogno di positività e, visti i tantissimi spazi rimasti vuoti, abbiamo voluto trasformarli nella cornice di un linguaggio artistico e creativo che può diventare un concreto strumento di cambiamento del tessuto sociale e un veicolo di promozione di un territorio che sta facendo del mutamento una delle sue caratteristiche peculiari. La nostra amministrazione ha particolarmente a cuore i temi del cambiamento culturale e del riscatto sociale: per questo abbiamo pensato di mettere in campo specifiche azioni virali che possano essere un motore positivo in grado di far guadagnare consapevolezza". In questa prima fase, il progetto prevede la realizzazione di una massiccia campagna di comunicazione visiva con manifesti caratterizzati da varie serie di frasi declinate su pensieri positivi che possano innescare condotte virtuose e virali. Contestualmente, è stato lanciato l’hashtag #MotivArtePiombino con cui si invitano i cittadini a partecipare contribuendo ad arricchire il campionario dei pensieri positivi: basterà fotografare uno degli oltre 220 manifesti affissi negli spazi cittadini e postarli sui social corredato dall’hashtag dedicato. m. p. ...
© Riproduzione riservata