È stata totalmente coperta la carenza di autisti per il Trasporto pubblico locale sull’Isola d’Elba determinato dalla difficolta di Autolinee Toscane a reperire conducenti disposti a trasferirsi sull’isola per lavorare durante il periodo estivo nonostante l’offerta di mettere a disposizione anche l’alloggio. Uno sforzo straordinario per consentire l’iniziativa “Elba Pass- Proteggi l’Isola, Scegli l’autobus”, azione studiata e programmata d’intesa con il Comune di Portoferraio e le altre amministrazioni comunali dell’isola al fine di ridurre l’uso dei mezzi provati ampliando corse e servizi dei bus pubblici all’Elba. Autolinee Toscane, il gestore regionale del Tpl su gomma in Toscana dallo scorso 1° novembre 2021, annuncia di aver completato il fabbisogno di personale conducente necessario a svolgere i servizi aggiuntivi dei bus all’Eba. Nella giornata di venerdì 22 luglio e sabato 23 luglio, infatti, erano stati reperiti gli ultimi conducenti necessari a completare l’organico aggiuntivo di 10 conducenti necessario a svolgere i servizi aggiuntivi sull’isola. "Apprendo con piacere che Autolinee Toscane – afferma Marco landi, consiglioere Lega – ha completato l’organico degli autisti per garantire il servizio di trasporto pubblico sull’Isola d’Elba. Un organico, ricordiamolo, di ben 10 conducenti, completato nell’ultima settimana di luglio, dopo la giusta protesta dei sindaci e il mio atto in Consiglio regionale. Ma ora chi pagherà i danni?"