Per approfondire:
- Articolo: Affondato il "Ca'Moro", barca ristorante dei ragazzi down di Livorno
- Articolo: "Ca'Moro, troveremo una nuova barca"
- Foto: Livorno, affonda la barca ristorante "Ca'Moro"
- Video: "Situazione disperata, il Ca'Moro affonda"
- Video: Affonda la barca-ristorante dei ragazzi disabili, "La Toscana al loro fianco" / VIDEO
Livorno, 3 gennaio 2022 - L'assessora all'ambiente del Comune Giovanna Cepparello ha presentato oggi tempi e modalità per la rimozione dell'imbarcazione Ca'Moro, il ristorante galleggiante della Cooperativa sociale Parco del Mulino affondato in porto (in Darsena Vecchia) il 20 settembre per problemi legati all'usura dello scafo.
A bordo ci lavoravano cinque ragazzi con la sindrome di Down. Per la prima fase saranno allontanati i pescherecci ormeggiati a destra del Ca'Moro per motivi di sicurezza. Poi arriverà il pontone del Neri con una gru adatta. Poi i sommozzatori taglieranno lo scafo della barca con la fiamma ossidrica. Dopodiché la gru sul puntone del Neri recupererà tutti i pezzi che più saranno portati allo smaltimento.
Tutto sarà supervisionato da Arpat, Capitaneria di Porto e vigili del fuoco che, dopo l'affondamento, hanno recuperato tutto quello era possibile tirare fuori dal Ca'Moro. L'intervento di demolizione e rimozione del relitto del Ca'Moro è previsto entro gennaio.
© Riproduzione riservata