A febbraio ci sarà l’inaugurazione della Casa della Salute a Venturina Terme. Ad annunciarlo è il sindaco Alberta Ticciati alla conferenza stampa di fine anno. Un punto della situazione, delle tante cose fatte in questo anno, che inevitabilmente ha girato spesso intorno alla questione della pandemia. "Il covid ha segnato in maniera importante la nostra comunità e l’azione politica – ha esordito il sindaco - due anni di limitazioni, restrizioni, criticità di salute, sociale ed economiche che hanno segnato il nostro mandato". La salute e il sociale sono state le questioni più presenti nel resoconto finale. "Uno degli elementi più strategici su cui abbiamo e stiamo lavorando – ha detto il sindaco – è la Casa della Salute, la cui conclusione era prevista per novembre, ma il termine è slittato a causa delle difficoltà avute dalla ditta nel reperire le materie prime. La conclusione è quindi prevista per febbraio 2022. Su questo stiamo lavorando con l’Asl e i medici di famiglia". E poi insieme alla giunta - presenti gli assessori Iacopo Bernardini, Stella Zannoni, Matteo Brogioni, Elena Fossi e Gianluca Camerini - sono state ricordate le questioni più importanti. Dal lavoro sul decoro e promozione, al turismo, con dati incoraggianti, "le presenze sono cresciute rispetto al 2020 e al 2019". "Tra gli obiettivi raggiunti di cui andare più orgogliosi c’è il recente ingresso di Campiglia Marittima nei Borghi più belli d’Italia. Non secondaria anche la bandiera gialla della nostra area camper di Venturina" ha ricordato l’assessore Zannoni. "Ma proviamo a guardare anche oltre, al post pandemia – ha evidenziato il sindaco Ticciati – è una delle nostre responsabilità ed è una nostra necessità per portare avanti l’azione amministrativa". E quindi ha ricordato la volontà di ‘portare avanti il completamento del parco archeominerario". "Investire su scuole e formazione, riorganizzare i servizi, ...
© Riproduzione riservata