Un lustro insieme: abbiamo guardato le foto del nostro primo anno alla scuola primaria e ci siamo accorti che eravamo veramente piccoli, pasticcioni, giocherelloni, mettevamo tutto in bocca, siamo cambiati tantissimo e non solo fisicamente. In questi anni ci sono state molte trasformazioni nella nostra classe: alcuni bambini si sono trasferiti e non sono più con noi, altri sono arrivati. Grazie a questo abbiamo imparato ad accogliere, a stare con tutti, ad adattarci a tante situazioni diverse e conoscere altre lingue. Tutti concordiamo che i 5 anni trascorsi insieme sono stati: studiosi, fantastici, impegnativi, talvolta noiosi, scherzosi e abbiamo fatto numerose esperienze; ciascuno di noi porta nel cuore un evento particolare. Leonardo: la gita a Rosignano Marittimo al Museo Archeologico Palazzo Bombardieri. Costanza: l’arrivo di bimbi nuovi di diverse nazionalità. Clizia: il primo giorno di scuola quando ho conosciuto i miei compagni. Gabriele: mentre aspettavamo l’autobus per andare in gita. Margherita: un giorno che in classe eravamo soltanto in otto. Federico: il Museo Archeologico degli Etruschi a Rosignano Marittimo. Cassandra: la gita al Parco Gallorose a Cecina. Asia: la gita alla Madia a Nibbiaia. Pietro: la costruzione del “razzo” con tutti i nostri desideri attaccati. Tommaso G: è stato bello essere in tre a scuola e gli altri in dad. Tommaso Z: le cose più divertenti sono stati i viaggi in autobus. Davide: essere andati in gita alla Madia e aver fatto il pane, è stato molto bello. Filip: concordo, in gita a fare il pane. Giulia: salire sull’autobus per andare al Museo Archeologico. Giada: andare in biblioteca. Giorgio: entrare in classe e trovare un cioccolatino sul banco. Clara: la gara di “parkour” in autobus. Bianca: aspettare l’autobus a Rosignano Marittimo per tornare a scuola. Diego O: partecipare al Go Run For Fun. Linda: non entrare a scuola a causa di uno sciopero e nessuno immaginava che succedesse. Diego L: giocare a rugby al campo del Lillatro. Andriy: l’arrivo della Polizia Municipale, le sue spiegazioni e il quiz finale. Greta: lavorare con il telaio.