Controlli a tappeto della polizia municipale per le normative covid. Il personale del Corpo di Polizia Municipale, oltre ad essere stato impegnato nell’anno 2021 nelle varie attività, è stato in prima linea per quanto riguarda l’emergenza collegata alla pandemia Covid-19, che ha costretto a modificare i servizi di controllo e vigilanza del territorio. È proseguita inoltre l’attività di capillare controllo e verifica sulle false prime case, finalizzata ad accertare l’evasione dei tributi comunali. A tal riguardo sono stati effettuati 137 controlli, ad alcuni dei quali seguiranno comunicazioni all’ufficio Tributi. Il bilancio finale risulta essere più che soddisfacente, grazie al grande impegno di tutti gli operatori ed il completamento delle assunzioni tra la fine del 2020 e gli inizi del 2021, stante le difficoltà sopra ricordate dettate dall’emergenza Covi-19. Ovviamente non sono solo i numeri e le statistiche da evidenziare, ma anche gli aspetti più salienti dell’attività svolta. "In un anno complicato come quello che si è appena concluso – spiega il sindaco di Rosignano, Daniele Donati – la nostra Polizia Municipale ha avuto un ruolo fondamentale sotto ogni punto di vista. Oltre alla normale attività svolta egregiamente da tutti gli agenti, infatti, si sono aggiunti anche i compiti legati all’emergenza pandemica. E anche in questo caso i controlli costanti e precisi sono stati fondamentali per contrastare la diffusione del virus Covid-19. Ringrazio sentitamente tutto il Corpo della Polizia Municipale, che nel 2021 si è rinnovato con diversi giovani agenti entrati in servizio. Colgo l’occasione per salutare quelli che sono andati in pensione e augurare buon lavoro ai nuovi, con la speranza, che è una certezza, che continuino a operare al meglio, prestando il loro prezioso servizio a tutta la Comunità di Rosignano". Per quanto riguarda la circolazione stradale e controllo normativa Covid, sono stati effettuati n. 556 posti di controllo con 4.418 ...
© Riproduzione riservata