"In modo unanime abbiamo ribadito la profonda delusione per l’esito della riunione della terza commissione convocata dalla presidente Francesca Pritoni, di fatto uno spot per il progetto di discoteca (al Palazzo Grande all’interno dell’ex cinema multisala, ndr) , senza una realistica trattazione delle gravi criticità per mancanza di parcheggi, schiamazzi, spaccio e igiene". Lo dichiarano i portavoce dei quattro comitati (Vivere il Centro, Vici Centro, Cittadini del Centro e Vivi la Venezia) promotori della petizione popolare contro il progetto di discoteca al Grande. Lo hanno detto anche a Federico Mirabelli (consigliere e segretario del Pd, in foto) che li ha incontrati sabato insieme alla consigliera Irene Sassetti. Nella contestata seduta della terza commissione sono stati invitati i tre imprenditori, Simone Gonnelli, Leonardo Marradini e Michele Bardi, promotori del progetto "che comporterà un investimento – hanno detto – per 1 milione di euro". L’assessore Rocco Garufo ha detto: "Ben venga che qualcuno investa per riqualificare il Palazzo Grande". Ma proprio Mirabelli ha messo in guardia la giunta: "Un investimento di questo tipo deve tenere di conto del contesto attuale di pandemia e delle ricadute. Tale progetto ha suscitato perplessità tra i cittadini e noi ne dovremo tenere di conto". Mirabelli ha voluto incontrare una delegazione dei quattro comitati che affilano le armi. "Nelle possibili situazioni di disturbo alla quiete pubblica, presenteremo denuncia alla polizia. Chi fa chiasso compie il reato. Basta una segnalazione alla polizia per obbligarla a intervenire". ...
© Riproduzione riservata