Educare fin da bambini al rispetto reciproco. Con questa finalità ieri mattina gli alunni della scuola primaria di Villa Corridi si sono ritrovati con gli insegnati e i volontari dell’Associazione Avo per celebrarè la ‘Festa della donna’ inaugurando due panchine: una dipinta di rosso contro la violenza sulle donne, l’altra di bianco a simboleggiare la gentilezza. Hanno partecipato all’iniziativa la vicesindaca Libera Camici, la consigliera di parità della Provincia Cristina Cerrai, la presidente di Avo Virginia Panariello, l’assessore al sociale Andrea Raspanti e Fiorella Cateni presidente Cesvot. Le bambine hanno letto dei messaggi: "Il rispetto non si guadagna con la violenza, ma con affetto e gentilezza". E "per sconfiggere la violenza dona parole e gesti di amore e gentilezza". Infine hanno attaccato all’albero della vita e dell’uguaglianza foglietti adesivi con messaggi ispirati alla ricorrenza dell’8 marzo. È stato inaugurato sempre ieri lo spazio verde adottato da Avis Livorno in piazza Cavour che, dopo l’intervento di riqualificazione effettuato da una ditta specializzata, è stato presentato alla città proprio il giorno della ‘Festa della Donna’. Al taglio del nastro c’erano anche le istituzioni cittadine. "Questo spazio verde è stato munito di un cartello con la scritta ‘Spazio verde adottato da Avis Comunale Livorno’ - ha spiegato il presidente di Avis Livorno Matteo Bagnoli - con un QR Code per collegarsi al nostro sito www.avislivorno.it, con tutte le informazioni per iscriversi e diventare donatori". Vista la ricorrenza dell’8 marzo, è stato distribuito un piccolo omaggio floreale a tutte le donne presenti e di passaggio. Ancora per la ‘Festa della Donna’, oggi in piazza Grande alle 10 con gli studenti, con la ‘Rete antiviolenza’ e con il Centro Ippogrifo, la Questura organizza un evento per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano maltrattamenti e violenze sulle donne. Le scuole hanno accolto l’invito ad aderire e gli ...
© Riproduzione riservata