Oltre 34mila euro di finanziamenti per i sette progetti dell’area di Livorno vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato daRegione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. I progetti sono stati presentati ieri nella Sala delle Cerimonie di Palazzo Comunale. "Siamo felici – dice Fiorella Cateni, presidente Cesvot di Livorno – di una così ricca partecipazione al bando: il tessuto associativo livornese e di tutte le realtà del territorio si conferma molto attivo e attento ".
"Regione Toscana – spiega Bernard Dika, consigliere alle Politiche Giovanili – con le opportunità del progetto Giovanisi combatte la frustrante sensazione di non poter far nulla per cambiare le cose".
"Siamo soddisfatti dei risultati del bando – commenta la vicepresidente di Fondazione Livorno Cinzia Pagni –con questa iniziativa il mondo del terzo settore apre la porta alle nuove generazioni, con progettualità pensate dai giovani per i giovani".
"E’ indispensabile che le istituzioni si adoperino per sostenere i giovani e aiutarli ad esprimere le proprie potenzialità – dichiara il sindaco Luca Salvetti - anche di aiuto e sostegno verso chi ha bisogno. Il tessuto di associazionismo livornese è molto attivo e il bando “Siete presente” è il giusto percorso per promuovere il ruolo dei giovani nel mondo del terzo settore".
"Il Terzo Settore – osserva Andrea Raspanti, assessore al Sociale del Comune – ha bisogno del contributo attivo dei giovani. I giovani hanno bisogno degli spazi di partecipazione attiva, socializzazione e orientamento che il volontariato può mettere a loro disposizione. Il merito di questa iniziativa è aver fatto incontrare questi due bisogni e di averli fatti interagire tra loro in modo generativo".
Sette i progetti vincitori: “Gesti” che ha come ente capofila l’associazione Nesi Corea e come gruppo proponente l’associazione Diecidicembre-Arciragazzi Livorno Asd Aps; Il progetto è stato finanziato per 4.800 euro.
- “Amici Fragili” che ha come ente capofila la Fondazione Isola d’Elba Onlus e come gruppo proponente le associazioni Auser Isola d’Elba Odv, Dialogo - Ass. Volontariato Carcere, Proloco di Campo Elba; Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.
- “Viceversa fa scuola” che ha come ente capofila il Cif (Centro italiano femminile e come gruppo proponente Aido-Sezione provinciale di Livorno; Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro. -“Verde Pubblico” ente capofila l’Arci Livorno e come gruppo proponente Legambiente Circolo Arcipelago Toscano. Il progetto è stato finanziato per 4.999 euro. “Storie del mondo: rappresentazioni interculturali e protagonismo giovanile” che ha come capofila Cmsr - Centro mondialità e sviluppo reciproco e come gruppo proponente Mezclar22 Aps. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro. “Giovani in circolo” che ha come ente capofila il Comitato Territoriale Arci Bassa Val di Cecina e come gruppo proponente Arci Comitato di Piombino, Arci Solidarietà Bassa Val di Cecina. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro. “#AvisRadioGiovani” che ha come ente capofila l’Avis comunale di Livorno e come gruppo proponente l’Avis intercomunale di Collesalvetti. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.
© Riproduzione riservata