In piazza Cavallotti quasi venti anni fa fu reliazzato un intervento di riqualificazione, con la realizzazione della nuova pavimentazione, di pozzetti con gli allacci di acqua e elettricità. Questi ultimi non hanno mai funzionato. Perciò i titolari dei banchi di orto frutta si sono dovuti arrangiare. Il presidente del Consorzio Piazza delle Erbe Davide Franceschi (foto): "Tutti, me compreso, si sono dotati di batterie da auto. Le abbiamo sistemate sotto i banchi e ci abbiamo collegato l’impianto luci in caso di apertura pomeridiana in inverno, quando fa buio presto, o per illuminare i banchi all’alba. La batteria per auto serve anche per alimentare il registratore di cassa". Anche in questo caso l’arte d’arrangiarsi ha prevalso e ha permesso ai commercianti di piazza Cavallotti di trarsi d’impaccio. "Questa situazione non può andare avanti - commenta Franceschi - perché serve una nuova riqualificazione di piazza Cavallotti. Servono nuovi allacci alle utenze e nuovi banchi. Sopratutto serve un sistema di parcheggi per il mercato perché non solo la pandemia, la crisi economia e il caro bollette costringono tante persone a stare a casa e risparmiare anche sui generi alimentari, ma anche chi potrebbe fare acquisti nel nostro mercato preferisce andare altrove perché da queste parti o la sosta è impossibile o è troppo onerosa sugli stalli blu". M.D.
© Riproduzione riservata