"La temporanea rimodulazione dell’attività materno-infantile a Villamarina, è legata alla carenza di professionisti. Appena saranno acquisiti nuovi specialisti, in particolare ginecologi, tramite i concorsi in atto, oltre a ripristinare il regolare servizio, potremo raggiungere l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’attività ambulatoriale, quella consultoriale e quella di chirurgia ginecologica". Così l’Asl interviene per chiarire l’attuale situazione a Piombino. "La nota carenza di personale sanitario – continua l’Asl – non ci impedisce di garantire alla popolazione un percorso appropriato per le urgenze in questo ambito, grazie all’accordo tra il pronto soccorso di Piombino e i medici in servizio a Cecina. “E’ nostra intenzione mantenere e estendere l’offerta ambulatoriale, (dalle colposcopie, isteroscopie, ecografia e test combinati prenatali...). Anche sul fronte della cardiologia - continua l’Asl - oltre alla nomina della primaria, sono in arrivo ulteriori due cardiologi. Ciò ci permetterà di organizzare al meglio sia l’attività ambulatoriale e ospedaliera. Da settembre sarà anche programmata una seduta in più di chirurgia ginecologica e, con l’arrivo di altri ginecologi, l’Asl potrà garantire un percorso completo per la salute della donna a 360 gradi, con una vera integrazione tra servizi territoriali e ospedalieri. Il nostro impegno va nella direzione di garantire servizi sanitari adeguati e, innovativi perché già sperimentati e approvati dalla comunità scientifica".