In via Roma e via Cambini, il salotto buono dell’happy hour, si è replicato come nel penultimo week end con divieto di sosta in via Roma. La Questura lo ha chiesto di nuovo al Comune dalle 19 di ieri sera alle 3 di questa mattina. È servito per consentire lo stazionamento dei mezzi delle forze dell’ordine impegnate a sorvegliare la zona in modo da prevenire problemi di ordine pubblico verificatisi nell’ultimo fine settimana di gennaio, quando bande di giovani presero di mira automobilisti di passaggio, molestarono ragazze e compirono atti vandalici anche ai danni di un condominio dove riuscirono ad entrare dopo avere sfondato il portone. Per non parlare degli schiamazzi di notte e dei conseguenti problemi di degrado urbano e disturbo alla quiete pubblica. I residenti della zona si sono mobilitati e hanno inviato provvedimenti risolutivi chiedendo l’intervento del sindaco (con il quale si sono confrontati questa settimana) e del Questore. È stata annunciata nel frattempo la realizzazione di una cancellato per chiudere di notte il portico privato davanti a Universo Sport per impedire che ci stazionino fono a tardi gli avventori dei locali della movida. Intanto dopo la decisione presa giovedì scorso dal questore Roberto Massucci, è rimasto chiuso per tre giorni (da giovedì a sabato) il locale Botanic per irregolarità amministrative, per la presenza di pregiudicati (rilevatw venerdji 4 gennaio) tra i suoi clienti e per la vendita di alcolisti spregiudicata che ha attirato anche una clientela poco rispettosa delle regole e molti minorenni. Un altro locale, finito sotto osservazione, Il Carellino ha ricevuto una diffida. È uscito indenne dalla tempesta un terzo locale Sketch che ha rischiato lo stesso la chiusura. Il Questore ha chiesto ai titolari dei locali di via Roma e via Cambini di chiudere alle 24 e di interrompere la vendita da asporto ...
© Riproduzione riservata