REDAZIONE CRONACA

Livorno, ordigni bellici ritrovati alle secche della Meloria

Era stata la Guardia di Finanza a rinvenire le bombe. Ha operato il reparto specializzato della Marina Militare

Personale della Guardia di Finanza è impegnato quotidianamente per il controllo dei fondali

Personale della Guardia di Finanza è impegnato quotidianamente per il controllo dei fondali

Livorno, 1 agosto 2024 – Tre ordigni della seconda guerra mondiale sono stati trovati e fatti brillare a Livorno. Le operazioni si sono completate il 1 agosto con l'intervento del reparto specializzato della Marina Militare del nucleo servizio difesa antimezzi insidiosi, ma il rinvenimento risale ad alcuni giorni fa per merito dei sommozzatori della guardia di finanza di Livorno.

I residuati bellici sono stati rinvenuti a sei metri di profondità nelle secche della Meloria, l'area marina protetta dall'importante valore naturalistico inserita all'interno del parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.

Quotidianamente i finanzieri del nucleo sommozzatori della stazione navale di Livorno monitorano i fondali della Toscana, nell'ambito delle attività implementate a 360 gradi a tutela dell'ambiente da parte dei baschi verdi.

Le operazioni di questa mattina hanno portato a compimento le operazioni di bonifica attivate dalla prefettura di Livorno, per motivi precauzionali grazie anche all'ausilio dei sommozzatori della guardia di finanza e della marina militare, in stretto coordinamento con la capitaneria di porto; tutti gli avventori sono stati tenuti a distanza di sicurezza.