Tempo di bilanci anche per il Comune di Portoferraio. Ieri il sindaco Angelo Zini insieme ai componenti della giunta ha fatto il punto della situazione parlamdo anche dei progetto per il 2023 tra i quali spicca il finanziamento di circa 2 milioni di euro ottenuto nell’ambito dei Fondi Pnrr per la riqualificazione del tetaro dei Vigilanti. Si è parlato anche della pianta organica del Comune. Al 31 dicembre sono presenti in totale 72 dipendenti di cui 2 in aspettativa sindacale. Il Comune ha fatto 28 assunzioni colmando dei vuoti importanti in categorie varie (compreso Comandante Polizia Municipale poi andato in pensione). Ci sono poi 3 dirigenti, 1 segretario generale e 11 agenti di polizia Municipale e cinque assunzioni sono in programmazione (Comandante Polizia Municipale, 1 assistente sociale, 3 amministrativi categoria B). Nel 2019 il Comune di Portoferraio aveva 63 dipendenti di cui 2 in aspettativa sindacale ed 1 in comando ad altro ente; in organico 1 dirigente, 1 segretario generale facente funzioni di dirigente ed 8 agenti di Polizia Municipale senza il comandante. Dal 2019 ad oggi ci sono stati invece 13 pensionamenti (8 amministrativi categorie B e C, 2 amminisitrativi categoria D, 2 agenti polizia municipale, comandante Polizia Municipale assunto inizio consiliatura) 5 uscite verso altri enti (3 amministrativi categoria D, 1 tecnico categoria C ed 1 agente polizia municipale).