Portoferraio è candidata, con i 35 Comuni delle isole minori italiane a partecipare alla Strategia Nazionale per le aree interne e alle attività di costruzione della strategia unica di sviluppo con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione dei servizi in favore degli abitanti delle isole stesse, con particolare attenzione ai servizi di istruzione, sanitari e dei trasporti. La delibera portata in approvazione dalla giunta municipale è stata approvata all’unanimità. "Si tratta – spiega il sindaco Angelo Zini - di un’iniziativa concordata a livello di Ancim, l’associazione che raggruppa i 35 comuni delle 87 isole minori italiane, che, in maniera unitaria, attraverso delibere uguali da portare in approvazione in tutti consigli comunali interessati, propongono la candidatura delle isole minori in quanto tali a far parte della strategia nazionale per le aree interne. Quest’ultima è una pianificazione a livello nazionale in riferimento, appunto, alle iniziative ed ai provvedimenti da assumere in tali aree ed anche a finanziamenti speciali destinati ad esse". L’inserimento delle isole minori nella strategia nazionale delle aree interne riveste una grande importanza dal punto di vista politico. "Come abitanti di realtà particolari e disagiate – aggiunge il primo cittadino - rivendichiamo il nostro diritto alla parità di trattamento in termini di fruizione dei diritti fondamentali rispetto a territorio nazionale".
© Riproduzione riservata