Cresce ormai con ritmo esponenziale il numero dei positivi. Solo a Livorno i contagiati sono raddoppiati rispetto a ieri: da 293 sono diventati 520. Nonostante questo boom di positivi i ricoverati negli ospedali di Livorno e Cecina restano più o meno gli stessi. Abbiamo fatto il punto della situazione con il primario di malattie infettive Spartaco Sani: "Il reparto di malattie infettive è stato destinato integralmente ai pazienti covid che per ora sono 22. Si tratta per lo piu di casi non severi. Avrei preferito però che non succedesse perché a questo punto occorre trovare posto altrove ai pazienti infettivi con patologie non legale al coronavirus". Sani ha poi fatto la mappa dei reparti covid in ospedale. "Al secondo primo abbiamo la degenza subintensiva con 25 pazienti e altri 10 in condizioni meno serie che saranno trasferiti al secondo secondo quanto prima dove abbimo 20 posti letto. Ci sono ad oggi (ieri, ndr) 7 pazienti in terapia intensiva (con 8 posti disponibili). Perciò essendo al limite della capienza sono in fase di allestimento almeno altri 4 letti di terapia intensiva proprio al secondo primo dove avremo equipe mediche con rianimatori, infettivologi e pneumologi". Sottolinea il dottor Sani: "Abbiano difficoltà oggi a ricoverare pazienti infettivi no covid che dovrebbe essere collocati nei posti liberi di nefrologia". Sulla crescita esponenziale dei positivi Sani commenta: "Con questo aumento vertiginoso di casi alla fine temo che crescerà anche il numero dei ricoveri per covid perché ci saranno più accessi al pronto soccorso dovuti ad una difficile gestione dei pazienti sul territorio". Sani sottolinea poi che oggi "in ospedale i pazienti covid gravi sono i non vaccinati. Non mi stancherò mai di ripetere che il vaccino previene la malattia grave. Questa variante Omicron è molto contagiosa e causa problemi di organizzazione nel sistema sanitario. Con ...
© Riproduzione riservata