Per la rassegna ’Teatri di confine’ programma di appuntamenti dedicati al pubblico dei ragazzi e delle famiglie, domenica 6 marzo alle 17.30 e lunedì 7 marzo alle 10 va in scena al Teatro della Brigata ’Prima che si alzi la bacchetta’. La rassegna è promossa e realizzata da Comune di Livorno e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, in collaborazione con la compagnia L’Orto degli Ananassi e la compagnia Pilar Ternera. Prima che si alzi la bacchetta, con Lisa Mignacca, voci di Andrea Gambuzza, Ilaria Di Luca, Lisa Mignacca. Tecnica utilizzata: teatro d’attore e pop up, età consigliata: da 8 anni, produzione Orto degli Ananassi Lo spettacolo è un’occasione per celebrare parte di quell’universo femminile che tanto fu prezioso per Mascagni e mostrare una ragazza alla ricerca della propria identità, desiderosa di affermare sé stessa nonostante le imponenti figure che la circondavano. Liberamente tratto dal romanzo autobiografico di Emi Mascagni “Si inginocchi la più piccina”, lo spettacolo racconta in forma di monologo, guidato da elementi visivi come i pop up, la figura di Pietro Mascagni per il pubblico dei più piccoli. Il noto romanzo narra dell’estate in cui il musicista si trasferì a Parigi per collaborare con Gabriele d’Annunzio alla creazione della Parisina. In quell’occasione, non potendo essere seguito dalla moglie per questioni di salute, Mascagni invitò la figlia a raggiungerlo per trascorrere assieme quei mesi di lavoro. Biglietti: intero 7 euro – ridotto 5 euro. Biglietto repliche scolastiche 3 euro. Info, via Giuseppe Maria Terreni 35 - Livorno, tel 05861864087 – cell. 3479708503. [email protected] nuovoteatrodellecommedie.it toscanaspettacolo.it. Il 3 aprile e il 4 aprile ultimo appuntamento di questa rassegna, intitolato ’L’orso felice’ da un’idea di Francesco Cortoni. Età consigliata 5-8 anni. Di e con Elisa Canessa, Federico Dimitri. Tecnica utilizzata: teatro d’attore e circo. ...
© Riproduzione riservata