Per approfondire:
- Articolo: Rigassificatore, corteo a Piombino. Il sindaco: "Giani rinunci al ruolo di commissario"
- Foto: Piombino, le foto della manifestazione contro il rigassificatore
- Articolo: Rigassificatore a Piombino, polemiche a tutto gas aspettando la supernave
- Articolo: Rigassificatore nel Golfo di Follonica, arriva un secco no
Piombino, 2 luglio 2022 - "Ringrazio il presidente Eugenio Giani per il tempo che ha dedicato alla nostra città e per l’ascolto. Non credo vada via da quest’aula insensibile di fronte a un consiglio comunale che si è espresso all’unanimità contro il rigassificatore". Così il sindaco di Piombino Francesco Ferrari ieri sera alle 19.30 dopo una maratona dedicata al progetto del rigassificatore. Ferrari ha aggiunto: "Non credo che il presidente sia insensibile alla posizione unanime dei sindaci della val di Cornia e Follonica. E non credo che sia insensibile alle relazioni accorate che hanno fatto i rappresentati delle attività economiche". Ferrari ha rimarcato il fatto che Giani ha parlato di una permanenza della nave di solo 2 o 3 anni. "Lo apprezziamo anche se non ci soddisfa. Se ha avuto il coraggio di dire questo allora può avere il coraggio e la forza per dire qualcosa di più: che a Piombino non ci sono le condizioni politiche. Rifletta su quello che oggi è stato detto. Piombino sta cercando il suo futuro da anni. Il merito è di una comunità che si prende sulle spalle il proprio futuro. Il merito è di questi imprenditori e di quelli che arriveranno. Il rigassificatore blocchere il percorso di sviluppo". "Le chiedo – ha concluso Ferrari – di riflettere su quello che è stato detto. Di ascoltare e capire le grida di paura della piazza. Non vanno ignorate. La comunità la si deve comprendere e aiutare quando è possibile. È quella comunità che ha scelto la strada da seguire. Le chiediamo di essere insieme a noi, a questa comunità alle forze politiche, imprenditori e far capire che non ci sono le condizioni che non ci si può riocrdare di Piombino solo quando si deve chiedere. Le chiediamo di essere al fianco nostro e delle persone ...
© Riproduzione riservata