Per approfondire:
Livorno, 27 gennaio 2022 - E’ simpatica, solare, grande lavoratrice. Si alza tutte le mattine alle 5 per fare le pulizie. E’ sposata, ha tre figli, ed è diventata popolarissima in tutta Italia. "No al mondo!", risponde sorridendo Veronica Pirone, 47 anni, livornese verace: "Sono livornese, di scoglio!". Da qualche giorno i suoi messaggi whatsapp sulla chat della classe frequentata della figlia Martina sono diventati virali. Noi l’abbiamo intervistata perché Veronica ha inventato il ’protocollo Rushenka’. Di cosa si tratta? "Quando i figlioli sono positivi si devono tenere a casa, non ce ne sono scappatoie. Devono rimanere a casa così si leva il vin dai fiaschi! Perché qui tutti parlano parlano, ma di fatti ne fanno pochi". E perché Rushenka, chi è questa signora? "E’ la mamma di una bimba che va a scuola con la mia Martina. Io avevo messo dei messaggi sul gruppo dei genitori e qualcuno li ha condivisi". I suoi messaggi erano un po’... coloriti e divertenti... "Dicevano il vero, perché io sono sincera. Io mi sono arrabbiata perché una mamma ha mandato il bimbo a scuola mentre la sorella era positiva. E così non va bene, i casi di positività sono quadruplicati, ci si sta contaminando a branchi come i pesci!". Veronica, ora con i suoi messaggi ci stanno facendo di tutto: video su Tik Tok, le frasi sono state stampate su magliette e cappellini... "Sì, mi fa piacere che la gente si diverta. Però posso dire una cosa?" Certo, dica... "Mi hanno imitato ovunque... Mi fanno divertire. Ma queste di Pisa non si possono sentire!". Di Pisa? "Sì, hanno fatto un video davanti a una scuola di Perignano. Ma dé, come fanno le pisane a ragionà livornese?". Veronica, questa storia ha dato molta notorietà anche alla signora Rushenka, dato che il nome è finito anche ...
© Riproduzione riservata