"Una sicurezza per te, una sicurezza per tutti": è partita la campagna di sostegno ai vaccini del Comune di Piombino in ottemperanza alla delibera del Consiglio comunale proposta dal Partito Democratico e da Anna per Piombino e approvata all’unanimità da tutte le forze politiche e civiche. Su questo punto si è registrata in fatti una unità d’intenti fra tutte le forze politiche per promuovere la vaccinazione dei bambini e mettere al sicuro i più piccoli. Non è solo un sostegno morale, ma ci sarà una vera e propria campagna attiva da parte dell’amministrazione comunale. "È cominciata la campagna di sostegno ai vaccini del Comune – ha detto il sindaco Francesco Ferrari - frutto di una delibera che era stata approvata all’unanimità in Consiglio comunale. I manifesti saranno affissi nelle strade delle città al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tutela della propria salute e di quella degli altri. In un momento in cui la pressione sul sistema sanitario e l’indice di letalità della malattia risultano notevolmente ridotti è necessario non abbassare la guardia. Ci auguriamo che a breve potremo assistere, finalmente, a un allentamento delle misure e dei vincoli per i cittadini e i lavoratori nella speranza di poterci lasciare al più presto alle spalle questo periodo di sofferenza infausto. L’auspicio è che la fine dell’emergenza sanitaria e il conseguente ritorno alla normalità siano vicini e che portino con sé la ripresa economica di cui tutto il Paese ha bisogno". Fino al 27 febbraio è possibile recarsi nei centri vaccinali ad accesso libero (senza prenotazione), negli orari stabiliti, per far fare ai propri figli la prima o la seconda dose di vaccino pediatrico. Ecco gli orari aggiornati dedicati all’accesso libero. Al centro vaccinale dell’ospedale di Piombino (in via Forlanini) l’accesso diretto senza prenotazione è possibile nei seguenti giorni e orari 21 ...
© Riproduzione riservata