La partita che può svoltare una stagione. Sono queste le Francesco Buglio in vista del match dell’anticipo di questo pomeriggio tra US Livorno e Fratres Perignano. Amaranto che sono chiamati alla vittoria non solo per ritrovare morale ma soprattutto per portarsi a un parziale +8 sulla Cuoiopelli, seconda, che riposa. "Abbiamo studiato e riguardato la partita contro il Cenaia, questa settimana hanno lavorato tutti bene, il gruppo è compatto – ha detto – l’attacco non sta dando quello che deve dare, dobbiamo fare meglio sulle palle ferme, sui corner e sulle rimesse laterali, dove peraltro abbiamo subito una rete". Ci sono però molti aspetti positivi riguardo alla partita di Cenaia a partire dalla prestazione di Franzoni sempre più consapevole e maturo: "Ha avuto una crescita incredibile, sta bene fisicamente e anche stamani (ieri ndr) ha fatto cose importanti. Legge molto bene le partite. È una garanzia così come lo è Pecchia, indipendentemente dal ruolo in cui gioca". Se da una parte i giovani stupiscono, dall’altra si aspetta ancora le giocate di Bellazzini. Buglio però non sembra preoccupato: "Giocatori con le sue qualità sono abituati ad altri contesti, è normale che faticano. Vengono costantemente aggrediti, giocano su campi e stadi diversi dalla C. Dobbiamo aiutarli e creare terreno fertile per la loro classe". Il 3-5-2 del Fratres Perignano, che già nella partita d’andata ha creato non pochi pericoli all’US Livorno, vede molti innesti di qualità: "Oltre a Sciapi e Remedi che tutti conosciamo, dovremmo fare attenzione a Gamba e il terzino Lucarelli. Bisognerà essere molto organizzati e soprattutto equilibrati". Gli amaranto però, nel corso della settimana, hanno dovuto fare i conti con alcune defezioni. Oltre a Giampà, squalificato, non saranno a disposizione Ferretti, Frati, Petronelli e Palmiero. Ecco quindi che il Livorno giocherà con un 4-3-3 composto da Mazzoni tra i ...
© Riproduzione riservata