Centosette anni sono stati festeggiati dall’US Livorno nella giornata di ieri. Una storia fatta di alti e bassi, ma pur sempre gloriosa. Ed è così che la società amaranto ha deciso di organizzare una super festa di compleanno, proprio come si fa quando un figlio compie il suo primo anno di vita. È infatti terminata ieri la quattro giorni di festa al Parco del Levante, conclusa con la squadra di mister Buglio che, insieme a staff e dirigenti, ha spento le candeline di una torta a tema, ovviamente, US Livorno 1915. Iniziata nella mattinata di sabato 12 con l’apertura della Mostra delle maglie storiche amaranto ha proseguito poi con l’arrivo della squadra di ritorno dalla trasferta di Fucecchio. Tantissimi i tifosi presenti che hanno acclamato i ragazzi e cantato con loro i tradizionali cori d’incitamento. Ancora vicinanza dei calciatori alla città. La domenica successiva ha infatti visto una sessione di autografi e fotografie con una delegazione amaranto davanti al store temporaneo allestito in una delle aree del Parco del Levante. Durante ‘il compleanno’ la società ha inoltre messo in vendita una speciale maglia dedicata alla lunga storia del Livorno con otto leggende amaranto: Magnozzi, Picchi, Lessi, Vitulano, Lucarelli, Protti, Diamanti e Luci. Ultima giornata che si è conclusa con la premiazione dei calciatori storici, da Baiardo a Nastasio, passando per Manetti, Salvi, Bonaldi e Stringara fino ai più ‘recenti’ Fanucci, Doga, Balleri e Igor Protti. Insomma un bel tuffo nostalgico in tutte le epoche terminato poi con i calciatori attuali, coloro che hanno raccolto un timone tanto pesante quanto stimolante. L’US Livorno attuale, al momento, ha tutte le caratteristiche che si chiedono a chi veste una maglia così importante. Passione, cuore, riconoscenza. E questi attributi sono un grande punto di partenza per un futuro sempre più radioso. Non resta altro ...
© Riproduzione riservata