PONSACCO 0 LIVORNO 1 Ponsacco (3-4-1-2): Lista; Paggini (82’ Tassi), Degli Esposti, Calabrese (66’ Scuglia); Baldini M. (76’ Baldini E.), Penco, Reymond, Cava; Sardi (89’ Tine); Tavano, Coralli. All. Paci. Livorno (4-2-3-1): Pulidori; Franzoni, Giampà, Ghinassi, Giuliani; Gargiulo, Apolloni; Nunzi (77’ Durante), Frati (75’ Gelsi), Pulina (67’ Panebianco); Ferretti. All. Buglio Reti: 23’ Franzon. Note: ammoniti Penco (P), Paggini (P), Apolloni (L), Giuliani (L), Baldini (P), Gelsi (L) Ci sono partite in cui serve vincere. Non importa come, giocando bene, male oppure facendo raffiche di gol. E così è successo, al 23esimo con una splendida rovesciata del giovane Franzoni. Il Livorno sbanca Ponsacco sotto una pioggia torrenziale e consolida il primo posto in classifica. Giocata in un campo che tutto sommato ha pure retto bene al diluvio: La gara è stata una vera e propria lotta con i ventidue in campo che si sono dati battaglia per tutti e novanta i minuti. Una volta passati in vantaggio però, gli amaranto, pur soffrendo le scorribande avversarie, hanno saputo regge agli attacchi offensivi con una prestazione sontuosa dei due difensori centrali Giampà e Ghinassi. Bene anche il centrocampo con Apolloni e Gargiulo che hanno imparato a convivere con il primo che ha corso ovunque dando l’impressione spesso di ‘sdoppiarsi’. L’altro invece si è calato nell’atmosfera e ha gestito alla perfezione qualsiasi pallone sia arrivato sui piedi. Insomma, tre punti che alzano soprattutto il morale di tutto l’ambiente. Degno di nota è stato il bellissimo abbraccio finale tra i 400 tifosi e la squadra che, dopo il triplice fischio, hanno cantato e festeggiato insieme la vittoria di una partita davvero sentita, anche sugli spalti. Pulidori 6.5: Campi così possono giocare un brutto scherzo, lui è però sempre concentrato. Franzoni 7: Non c’è soltanto un gol spettacolare, il ragazzo ha giocato una partita di grande sacrificio correndo per tutta la ...
© Riproduzione riservata