"MT Logistic ha comunicato ai 25 ex dipendenti licenziati, prima di Natale, che non è in grado di pagare il loro ultimo stipendio perchè ha presentato l’istanza di fallimento. Tutto ciò è inaccettabile, alle istituzioni locali chiediamo di intervenire prima possibile. Il clima è molto teso, gli ormai ex dipendenti ora in Naspi, sono esasperati e non escludono iniziative radicali per far valere i propri diritti". A denunciarlo è Giuseppe Gucciardo segretario generale Filt-Cgil provincia di Livorno. Per i 25 lavoratori che erano operativi nel piazzale di via Firenze alle dipendenze di MT Logustic, che operava in appalto per conto della società Bertani, "il licenziamento è stato un colpo durissimo. prosegue Gucciardo - Avrebbero dovuto riscuotere il loro ultimo stipendio (comprensivo della mensilità di dicembre e di tutte le spettanze di fine rapporto) il 15 gennaio, ma è arrivata la doccia fredda.L’azienda ha comunicato di aver presentato istanza di fallimento al Tribunale e di non essere in grado di effettuare i pagamenti. Con la presentazione dell’istanza di fallimento, le disponibilità economiche dell’azienda risultano congelate". Alle istituzioni locali e alle autorità competenti "chiediamo di intervenire subito - ribadisce Gucciardo - perché i 25 ex dipendenti MT Logistic chiedono garanzie certe sulle loro spettanze economiche. La situazione è critica". Gucciardo garantisce poi: "La Filt-Cgil è come sempre al fianco dei lavoratori e percorrerà tutte le strade possibili per tutelare i loro diritti, non escludendo di chiamare a rispondere in solido anche la committente Bertani Trasporti". MT Logistic ha avviato la procedura di licenziamento collettivo dopo avere annunciato di voler recedere dal contratto di appalto stipulato con la Bertani Trasporti, per la movimentazione di auto nel piazzale di via Firenze e in porto, perché non più sostenibile economicamente. "Mentre da oltre 15 giorni vanno avanti i presidi di fronte ai piazzali Bertani, alla ...
© Riproduzione riservata