
Livorno, 15 maggio 2023 – I rintocchi delle campane del Santuario di Montenero tornano a farsi sentire e a propagarsi in lungo e largo.
Oggi alle 12.20 in punto è stata inaugurata la targa che ha certificato la fine dell’opera di restauro e riqualificazione delle campane, ponendo fine ai lavori resi possibili grazie ai fondi raccolti dai 15 Rotary Club della Toscana, quello di Livorno compreso.

Infatti Rotary club si è offerta di occuparsi della sistemazione delle 5 campane del santuario, ferme da tempo per usura. I lavori ufficialmente sono terminati circa un mese fa, dopo oltre 60 giorni di intervento, si dice in gergo tecnico, di incastellatura delle campane. A occuparsi del restauro è stata una ditta di Genova, la Trebino, notoriamente azienda di riferimento e fornitore del Vaticano.

Finalmente gli abitanti di Montenero e Livorno torneranno ad ascoltare il suono originale delle campane, con tutto il fascino che lo contraddistingue, rispetto al digitale. Il costo complessivo dei lavori è stato attestato in 22.500 euro. Tantissimi i presenti questa mattina al Santuario.

Dalla cittadinanza incuriosita, ai fedeli, le varie delegazioni toscane dei Rotary Club e una lista lunga, anzi lunghissima di amministratori dei comuni vicini a Montenegro e Livorno. Presente ovviamente il sindaco Salvetti, e anche il nuovo questore di Livorno Stellino. Per la Regione, si è recato a Montenero il presidente del Consiglio regionale Mazzeo insieme al consigliere regionale Francesco Gazzetti.