Giro di boa per l’amministrazione Ferrari. Ieri il sindaco di Piombino, insieme alla giunta ha tenuto la conferenza stampa di fine anno. "Siamo arrivati alla metà del mandato: adesso raccogliamo i frutti di quanto seminato fino ad oggi" ha esordito Francesco Ferrari. Sono stati due anni e mezzo difficili, da gestire un’emergenza sanitaria senza precedenti. "A pochi mesi dall’elezione – ricorda il sindaco Ferrari – ci siamo trovati a fronteggiare un’emergenza che mai avremmo pensato di dover affrontare: essere sindaco durante la pandemia è un’esperienza che difficilmente dimenticherò. La gestione della pandemia ha richiesto, e tuttora richiede, un grande impegno da parte di tutta la giunta e degli uffici del Comune che ringrazio. Non parlo solo degli aspetti strettamente sanitari ma soprattutto delle conseguenze economiche e sociali che la situazione ha generato". In questi due anni, il Comune ha stanziato e distribuito molte risorse sia ai cittadini che si sono trovati in difficoltà che alle imprese che, più di tutti, hanno subito le conseguenze dettate dalla chiusura forzata delle attività per limitare i contagi. "Abbiamo dovuto riorganizzare le risorse – continua il sindaco – in modo da poter attivare le misure necessarie a dare supporto alle molte realtà che ne avevano bisogno. Al fianco di questo, però, abbiamo comunque lavorato per mettere le basi per la realizzazione delle molte idee che abbiamo". Dalla battaglia per una sanità all’altezza del territorio al tema ambientale legato a Rimateria e non solo, passando dalla vertenza legata all’acciaio e dalla realizzazione delle infrastrutture. "Rimateria – evidenzia il sindaco – è stata, ed è ancora, una vicenda che ha caratterizzato la nostra amministrazione fin dal primissimo giorno. Oggi la partita è in mano al curatore fallimentare sulla quale siamo e saremo vigili in modo da garantire il rispetto delle prescrizioni ambientali e impedire che il ...
© Riproduzione riservata