Livorno, 10 luglio 2023 - Il Telegrafo al Mercato centrale di Livorno per incontrare commercianti e sondare il terreno degli umori delle persone relative al caro frutta e il caro alimentari.
Sentir comune dei commercianti livornesi - sintetizzando le varie dichiarazioni rese al nostri microfoni - è la difficoltà per i rispettivi esercizi causata da una bolla inflativa che continua a mordere i risparmi dei consumatori al punto da ridurre la domanda.
![Paolo Cacci](https://www.iltelegrafolivorno.it/image-service/version/c:Y2FjMGZlYzgtMGVkMC00:ZjYyZTFl/paolo-cacci.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Non solo, lato offerta, si fa sempre più dura l’attività di reperimento delle materie prime «di qualità con prezzi all’ingrosso sostenibili» per i commercianti.
![Francesco Corsi, “Ditta Corsi dal 1894”](https://www.iltelegrafolivorno.it/image-service/version/c:MmYxNjRkYTQtOTAyOC00:ZjliNWE2/francesco-corsi-ditta-corsi-dal-1894.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Dalla frutta alla carne, dal pesce alla verdura, al punto da «dimezzare le vendite rispetto alla passata stagione», come ci spiega una commerciante nel settore frutta e verdura.
![Valentina Nannicini, banco frutta Ramacciotti](https://www.iltelegrafolivorno.it/image-service/version/c:MGI2Y2YwM2QtNDJjZC00:OTE3YmMy/valentina-nannicini-banco-frutta-ramacciotti.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Volontà comune dei commercianti di uno dei punti storici di Livorno sarebbe quella di «valorizzare maggiormente l’area mercatale al fine di attrarre più turisti e più livornesi anche e oltre all’orario consueto mattutino».
![Alessandro Landi,](https://www.iltelegrafolivorno.it/image-service/version/c:OTM0MTE2M2YtOTIzYy00:Zjg4NWE3/alessandro-landi.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Le nostre interviste sono state effettuate a Paolo Cacciò della “Macelleria-Polleria Gonnelli”, Alessandro Landi, titolare de “La gallina livornese”, Francesco Corsi della “Ditta Corsi dal 1894” e Valentina Nannicini del banco frutta “Ramacciotti”.