L’amministratore delegato di Leonardo ed ex ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani è indagato dalla Procura di Roma per abuso di ufficio. I fatti oggetto di indagine fanno riferimento all’Aia, l’autorizzazione integrata ambientale, concessa il 20 gennaio 2022 dal Mite, ai tempi guidato da Cingolani, allo stabilimento chimico della multinazionale belga Solvay a Rosignano Marittimo. L’inchiesta prende spunto da un esposto presentato il 21 giugno 2022 dal finanziere Giuseppe Bivona, che con la sua società di consulenza "Bluebell Partners" aveva preso di mira lo stabilimento della Solvay per via dello sversamento in mare dei residui della lavorazione della soda, accusando la multinazionale belga di mettere a rischio l’ambiente.
CronacaCingolani indagato per il caso Solvay
Cingolani indagato per il caso Solvay
L'amministratore delegato di Leonardo ed ex ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, è indagato dalla Procura di Roma per abuso di ufficio relativo all'Aia concessa allo stabilimento chimico della multinazionale belga Solvay.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
E’ morto l’escursionista livornese caduto sulle Apuane nei giorni scorsi
Cronaca
Aggredisce il personale del pronto soccorso: via da Livorno per tre anni
Cronaca
Coltivano marijuana in casa: denunciati dai carabinieri
Cronaca
La riapertura delle scuole a Livorno: il messaggio del sindaco Salvetti
Cronaca
Processo alluvione, Nogarin unico imputato: udienza rinviata al 13 ottobre