Per molti aspetti sembra passata un’eternità - e non ‘solo’ un lasso di tempo di due mesi - da quel 12 dicembre 2021, data dell’ultima gara di campionato. In quella domenica, con una prestazione scintillante e ricca di sostanza, il Livorno Rugby, ‘in trasferta’, sul terreno dell’‘Emo Priami’ di Stagno, ha superato in modo convincente e netto, 6-31 (0 mete a 5), nel derby cittadino, i Lions Amaranto. Poi è giunto un ‘letargo agonistico’ lunghissimo. Alla già prevista pausa da osservare in concomitanza con le vacanze natalizie, si è aggiunto un ulteriore stop deciso dalla FIR, che, per la nuova emergenza figlia dell’aumento dei contagi da Covid-19, ha deciso di sospendere il torneo e di rinviare le tre giornate inizialmente in programma nelle ultime tre domeniche di gennaio. Il campionato di B - che già prevedeva ulteriori riposi in queste prime due domeniche di febbraio, in omaggio alle prime due giornate del ‘Torneo del Sei Nazioni’ - ripartirà il 20 febbraio. In quella occasione, i biancoverdi, nel quadro dell’undicesima ed ultima di andata, renderanno visita al fanalino di coda Imola. Con la gara da giocare in terra romagnola, si aprirà, per i ragazzi di Marco Zaccagna, un intensissimo tour de force: 14 in tutto le partite da giocare fino al 5 giugno, quando si chiuderà l’annata. I labronici, in questi tre mesi e mezzo, potranno tirare il fiato solo il 20 marzo (avranno nella seconda di ritorno il proprio turno di riposo, osservato a rotazione da tutte le undici squadre del girone) e in occasione della Pasqua (il 17 aprile tutte le formazioni saranno ferme). Il 12 dicembre si era chiuso, in modo eccezionale per il Livorno Rugby, la prima fase del campionato. Il 20 febbraio si apre una seconda parte della stagione per i biancoverdi che sono al sesto ...
© Riproduzione riservata