
Le Maschere (Foto Vito Tota da Facebook Teatro Goldoni Livorno)
Livorno, 12 febbraio 2023 - Dopo 40 anni sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno è andata in scena la commedia lirica "Le Maschere" di Pietro Mascagni. La sua ultima rappresentazione risale però all’edizione del centenario del 2001 al Teatro La Gran Guardia.
La rappresentazione di venerdì è stata un grande evento. A partire dalla presenza in sala della presidente e del vice presidente della Fondazione Carnevale Viareggio, Marialina Marcucci e Marco Szorenyi, che hanno portato le Maschere ufficiali della manifestazione viareggina che compie 150 anni: Burlamacco e Ondina. Sia loro, sia il pubblico sono stati invitati a presentarsi al Goldoni in maschera. Inclusi i 125 bambini delle scuole primarie Carducci che prima che si alzasse il sipario hanno intonato la "Furlana" dell’opera tra le sculture della "Skull parade" all’esterno del teatro. L’anno poi cantata di nuovo al termine della rappresentazione. C’erano anche le danzatrici del Liceo coreutico di Livorno nel foyer ad accogliere il pubblico. Con il maestro Mario Menicagli sul podio a dirigere l’orchestra, quando si è aperto il sipario, il pubblico ha avuto una sorpresa: la scena di "Cavalleria rusticana" sulle note del preludio.

Dopodiché le Maschere, capitanate dall’impresario Giocadio, hanno preso possesso del palcoscenico. Alla fine ovazioni per i protagonisti: Vladimir Alexandrovich (Pantalone), Silvia Pantani (Rosaura), Matteo Falcier (Florindo), Giacomo Medici (Dottor Graziano), Rachele Barchi (Colombina), Marco Miglietta (Brighella), Min Kim (Il Capitan Spavento), Didier Pieri (Arlecchino Battocchio), Massimo Cavalletti (Tartaglia). Orchestra e Coro del Teatro Goldoni, maestro del coro Maurizio Preziosi.
Debutto della soprano Valentina Corò (Rosaura) e Irene Bonvicini (Colombina).
